La nostra storia

ALP_5
Domanda di affiliazione Fitarco

La A.s.d. Arcieri Lucani Potenza, affiliata alla Federazione italiana di Tiro con l’Arco dal 2000, nasce a Potenza grazie all’idea e all’impegno di un gruppo di arcieri precedentemente tesserati per l’Aquarium Team Potenza.
Nel primo anno di attività le difficoltà logistiche sono state tante, si ricorda sempre con un sorriso la disponibilità di una palestra per soli 55 minuti a settimana, ma in quel momento andava bene così, la pazienza e la passione avrebbero ripagato. È seguito un momento fatto di progetti e pianificazione volto alla crescita, sono iniziate le partecipazione alle gare Interregionali, non era possibile organizzarne in regione, infatti nel 2000 erano presenti in Basilicata solo 4 Associazioni, e nessuna gara regionale era inserita nel calendario Federale.
Nel 2001, inizia a cambiare qualcosa, spinti dalla voglia di far crescere il Tiro con l’Arco in Basilicata e dare ulteriore visibilità sul territorio, si mette in moto una macchina organizzativa che riesce a gestire ed organizzare al meglio due gare indoor nella regione. Questo importante passo in avanti ha permesso di dare nuova linfa vitale ad una regione che negli anni precedenti si era demotivata anche visti i pochi numeri rimasti sul territorio.

ALP_6
Una delle prime gare indoor organizzate

Oggi ci sono prospettive nuove, l’organizzazione di circa 60 gare Interregionali, ha fatto crescere il settore arcieristico della regione, dando spunto e stimoli, alle neo costituite associazioni che possono rendersi autonome nell’organizzazione di eventi sul territorio, ma anche e soprattutto alle Associazioni storiche che, di anno in anno, rafforzano la loro esperienza.

I tecnici ed i volontari degli Arcieri Lucani Potenza collaborano da sempre con Enti Locali ed Associazioni al fine di promuovere la disciplina del tiro con l’arco a livello cittadino e regionale. Tra le varie collaborazioni, importantissima è stata la partnership instaurata per più di cinque anni con l’Associazione Lucana fibrosi cistica.

ALP_4
Podio Campionati Italiani Indoor 2015

Sul piano agonistico si lavora con attenzione e tenacia, con orgoglio si annoverano diverse qualificazioni di Atleti ai Campionati Italiani nelle specialità Indoor, Targa, Hunter & Field e 3D, Para Archery, qualificazioni che hanno portato gli Arcieri Lucani su podi importanti diverse volte.

Campionati Italiani indoor 2015, squadra arco nudo senior femminile medaglia di bronzo di classe e assoluti;

Campionati Italiani para Archery indoor 2017, arco olimpico classe ragazzi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani para Archery outdoor 2017, arco olimpico classe ragazzi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani para Archery indoor 2018, arco olimpico classe allievi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani para Archery outdoor 2018, arco olimpico classe allievi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani indoor 2018, squadra arco nudo ragazzi maschile medaglia d’oro e Titolo di Campioni d’Italia;

Campionati Italiani para Archery indoor 2019, arco olimpico classe allievi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani para Archery outdoor 2019, arco olimpico classe allievi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani indoor 2019, arco nudo allievi maschile medaglia d’argento per Gianmarco Vendegna;

Campionati Italiani tiro di campagna 2019, arco nudo allievi maschile medaglia di bronzo per Daniele Miglionico;

Campionati Italiani indoor 2020, arco nudo allievi maschile medaglia d’oro e Titolo di Campioni d’Italia;

Campionati Italiani para Archery indoor 2020, arco olimpico classe allievi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani para Archery indoor 2021, arco olimpico classe juniores primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani para Archery outdoor 2021, arco olimpico classe allievi primo posto per Francesco Miglionico;

Campionati Italiani indoor 2021, arco nudo allievi maschile medaglia d’argento per Daniele Miglionico, arco nudo ragazzi femminile medaglia d’argento per Ludovica Rotundo, arco nudo squadre allievi maschile medaglia di bronzo.


Attualmente, in forza all’Associazione sono presenti figure fondamentali quali: quattro tecnici di primo livello, un giudice di gara Nazionale ed un giudice di gara I° livello e cinque direttori dei tiri, affiancati da tutti i Soci che mettono a disposizione il loro tempo e la loro passione dando apporto sia dal punto di vista agonistico che organizzativo gestionale.